Informativa Privacy
Navigando su questo sito è possibile che vengano raccolti alcuni tuoi dati personali, quali dati di navigazione, email e cookie. La presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Privacy Policy”) è resa soltanto per il mio sito www.giuseppepaolini.it e non per altri eventualmente raggiungibili tramite link ed è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, in particolare il d. lgs. 196/2003 “Codice Privacy” e il Regolamento UE 679/2016 “GDPR” General Data Protection Regulation.
Titolare e finalità del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento sono io, Giuseppe Paolini, e se vuoi puoi contattarmi via email: giuseppe.paolini@provincia.ps.it. I tuoi dati personali, di cui avrò la massima cura per garantirne riservatezza e sicurezza, saranno da me trattati esclusivamente per gestire le comunicazioni tra me e te e non verranno ceduti a nessun altro a meno che tu non mi autorizzi a farlo.
Tipi di dati personali oggetto di trattamento
I principali dati personali raccolti dal mio sito, in modo autonomo o tramite terze parti, sono i seguenti: dati di navigazione, indirizzi email e cookie.
Dati di navigazione
Per come funziona Internet, durante la navigazione il mio sito può acquisire alcuni tuoi dati personali che non sono normalmente associabili alla tua identità, come ad esempio l’indirizzo IP, ma potrebbero esserlo, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati. In ogni caso verrebbero forniti soltanto all’Autorità Giudiziaria per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
Indirizzi email forniti volontariamente
Se mandi una mail agli indirizzi indicati su questo sito, o usi la pagina dei Contatti, o fai un commento a un post, ciò comporta l’acquisizione della tua mail o degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica, sul blog (commenti) e nei miei backup. I tuoi dati non verranno mai ceduti a nessun altro, a meno che tu non me lo consenta.
Cookie (Informativa Cookie – Cookie Policy)
I cookie sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito.
Tipologie di cookie usati da questo sito
Ecco quali sono, in sintesi:
- Cookie tecnici essenziali (di navigazione o sessione)
Sono necessari al corretto funzionamento del sito e per consentirne l’esplorazione sicura ed efficiente. Su questo sito mi servono per ricordarti che uso i cookie e che dovresti leggere questa informativa.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è deciso da te, decidendo di navigare sul mio sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner.
Disabilitazione dei cookie
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookie, cancellarli dopo ogni visita, ecc. Esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
Modalità del trattamento
In relazione alle finalità di cui sopra, il trattamento dei dati personali viene da me effettuato con strumenti informatici in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza.
I dati saranno trattati esclusivamente da me o da eventuali collaboratori da me espressamente nominati e potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici e/o privati unicamente in forza di una disposizione di legge che lo preveda.
Periodo di conservazione
I dati sono trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, e comunque per il tempo eventualmente previsto per legge.
Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno diritto di chiedermi l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento (artt. 15, 16, 17, 18 del GDPR), di opporsi al trattamento (art. 21 GDPR).
Le richieste vanno rivolte a: Giuseppe Paolini, email: giuseppe.paolini@provincia.ps.it
Gli interessati hanno inoltre il diritto di fare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali quale autorità di controllo e di fare ricorso all’Autorità giudiziaria (art. 78 GDPR).